Realizzazione di impianti in acciaio inox per caseifici a Sospiro
Se cercate dei veri professionisti della progettazione e produzione di impianti in acciaio inox per l'industria alimentare e per la produzione di formaggi, come serbatoi e cisterne, o di attrezzature specifiche per l'industria conserviera, rivolgetevi allo staff di Simar Costruzioni Meccaniche.
L'azienda di Sospiro, in provincia di Cremona, è tra i soggetti più in vista del settore, perché salda da anni ricerca e impegno con l'obiettivo di contribuire al progresso delle tecniche di produzione di latte e formaggio.
Impianti di raffreddamento
Simar progetta e produce impianti di raffreddamento per il settore caseario.
Macchinari
Tra questi sono disponibili impianti di acqua gelida a espansione diretta o a glicole, nelle seguenti tipologie costruttive:
- tradizionale in versione vasche rettangolari;
- in serbatoi verticali inox che immagazzinano grandi quantità di frigorie con grande risparmio di spazi.
Impianti generici
Nell'ambito del settore caseario, la ditta di Sospiro, in provincia di Cremona, ha orientato i suoi sforzi verso i soggetti di spicco che producono formaggi duri pregiati, come Grana Padano, Parmigiano Reggiano e provolone, diventando un fornitore di riferimento per le aziende locali.
La ditta lombarda fornisce loro impianti in acciaio inox su misura, di altissimo livello tecnico, realizzati con materiali e componenti selezionati per garantire sempre la massima funzionalità.
Impianti elettrici
Nell'ambito degli impianti elettrici, i tecnici Simar realizzano quadri elettrici di potenza e gestione completi di PLC e PC con software e licenze dedicate, progettate e realizzate secondo le esigenze del cliente.
Impianti di dosaggio
Il sistema di dosaggio in automatico, realizzato tramite tubazioni e valvole pneumatiche, è controllato da contalitri o pesa secondo la natura del liquido da dosare.
Specifici impianti sono stati realizzati per la dosatura del latte e del siero sia in forma più tradizionale che più attuale con carrello automatico.
Impianti di concentrazione a membrane
Simar progetta e realizza impianti di concentrazione a membrane di piccole o grandi portate completamente automatizzati in tutte le loro funzioni, come:
- U.F. Ultrafiltrazione;
- M.F. Microfiltrazione;
- R.O. Osmosi inversa;
- N.F. Nanofiltrazione.
La tipologia di membrane utilizzate negli impianti sono polimeriche a spirale avvolta o tubolari ceramiche.
Salina a immersione
Il sistema di salagione tradizionale prevede una salatura che varia dai 22 ai 26 giorni, questo periodo è condizionato dallo stato in cui la forma si trova, galleggiando si trova ad avere sempre una parte che rimane a contatto con l’aria. Il continuo “ribaltamento” della forma di grana non permette di risolvere questo problema.
Proprio da quest’ostacolo è nato il progetto di saline a immersione, un sistema dai tempi di salatura che si riducono drasticamente.
Gli impianti possono essere con “scalotti/gabbie” movimentati dall’operatore (salina statica), con “cestoni/gabbie” gestiti in automatico (salina dinamica) oppure a scorrimento (salina idrodinamica) come l’ultimo impianto ideato nel 2001.
Gli impianti automatici prevedono carico, scarico e gestione della quantità di forme monitorate da PC.
Expo 2015
In collaborazione con il Consorzio del Grana Padano Simar ha realizzato l’unico stand interattivo in cui, ogni giorno per i sei mesi dell’esposizione, sono state prodotte due forme, dando la possibilità a ogni visitatore di vivere nella realtà il grande lavoro caseario.